Caro operatore olistico, o aspirante tale,
non ci giro intorno: là fuori è pieno di manualità che possono aiutarti a trattare determinati fastidi e acciacchi.
Soprattutto se acuti.
Un conto però è trovare una soluzione temporanea a qualche doloretto di passaggio.
Un altro è porre fine una volta per tutte ai mal di schiena, alle cervicali e alle infiammazioni croniche che tanti italiani si portano dietro per una vita.
Dimmi: esiste miglior biglietto da visita di un cliente che racconta entusiasta ad amici e parenti di come la sua vita sia migliorata da quando è venuto da te?
Ne dubito.
Purtroppo, poche manualità sono in grado di avere un impatto tanto profondo nella vita dei tuoi clienti.
Il motivo?
La maggior parte dei dolori – soprattutto se cronici – non nasce da contratture muscolari.
Né da scompensi articolari.
E nemmeno da cattive posture, per quanto contino.
Tutte queste, spesso, sono solo conseguenze di un problema più profondo.
Devi sapere che esiste un sottile tessuto fibroso che ricopre muscoli, vasi sanguigni, ossa e nervi — unendo alcune strutture e permettendo ad altre di scivolare con delicatezza l’una sopra l’altra.
Questo tessuto si chiama fascia.
Quando la fascia si contrae, trascina con sé i muscoli e le articolazioni, limitando i movimenti.
Non solo: comprime anche i nervi e i vasi sanguigni, riducendo l’afflusso di ossigeno e nutrienti ai tessuti circostanti.
Il risultato?
Dolori che non se ne vanno.
Articolazioni rigide come legno.
Ed una tensione, fatica e stanchezza fissa che i clienti non riescono a spiegare.
Ma non è tutto.
Un problema localizzato, come una tensione al collo, può propagarsi in altre parti del corpo, portando disturbi che all’apparenza non hanno nulla a che vedere tra loro.
Il cliente che viene da te con dolori alla schiena potrebbe, nel giro di qualche mese, tornare lamentandosi di una spalla tesa…
Oppure di fastidi alle ginocchia…
O persino di emicranie frequenti.
E, per quanto tu possa intervenire su quella specifica zona, il disturbo tenderà a ripresentarsi perché la vera origine non è dove sente il dolore, bensì, nella FASCIA!
Ecco perché massaggiare i clienti senza riequilibrare il tessuto miofasciale equivale a mettere un cerotto su una ferita che continua ad aprirsi.
Non sarebbe strano vedere la persona tornare con gli stessi problemi di volta in volta.
Esiste un modo semplice – adatto a novizi e esperti – per liberare la fascia da blocchi e tensioni… e, quando lo fai, accade qualcosa di incredibile.
Il corpo si scioglie e ricomincia a muoversi con fluidità.
I dolori cronici si dissolvono.
E i tuoi clienti percepiscono un cambiamento profondo, tangibile, che li fa alzare dal lettino con un indescrivibile senso di calma e leggerezza.
Senza troppa falsa modestia, i risultati che puoi ottenere grazie a queste manualità specifiche per la fascia sono straordinari.
Eppure sono estremamente semplici da imparare.
Il perché è presto detto…
Ciao, sono Massimo Filippi,
sono Presidente di ZoneRiflesse ma, prima ancora, sono ex-fisioterapista specializzato in manipolazione della fascia.
Ho trattato centinaia di pazienti: dai casi ortopedici complessi agli sportivi professionisti.
E ho visto con i miei occhi quanto sia potente lavorare sulla fascia
quando sai dove mettere le mani e come intervenire in modo mirato.
Per questo motivo, come Presidente di ZoneRiflesse, ho dedicato gli ultimi 4 anni a trasformarle in una manualità più olistica.
Più umana.
Più vicina al modo di lavorare dei massaggiatori.
Il che ha dato vita a manualità che in questi anni sono state stra-apprezzate dai nostri studenti.
E ho deciso di rivelarti tutto ciò che ti serve sapere a riguardo all’interno di…
Fascia per Principianti è il primo bootcamp pratico pensato apposta per i massaggiatori che vogliono lavorare sulla fascia in modo semplice, sicuro e subito efficace.
Niente teoria fumosa.
Niente lezioni troppo tecniche.
Nessuna terminologia da “medico in camice bianco”.
Solo mani che imparano a sentire le tensioni, a sciogliere i blocchi miofasciali e a trasformare la salute dei clienti.
E non importa quale sia la tua esperienza perché Fascia per Principianti nasce da un mio capriccio.
Ovvero, si tratta del corso che avrei voluto seguire io se oggi fossi un massaggiatore in erba con tanta voglia di imparare — e zero voglia di sentirmi fuori posto.
Il bootcamp si terrà sabato 10 aprile, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Una giornata intensa, pratica, trasformativa — pensata per darti tutto ciò che ti serve per iniziare a trattare la fascia subito.
Durante il bootcamp non starai seduta ore ad ascoltare teoria.
Non ti ritroverai a fissare slide piene di nomi complicati.
E nessuno ti farà sentire “indietro”.
Al contrario: sarai guidata passo-passo in un percorso pratico e concreto,
dove ogni tecnica ti verrà spiegata e mostrata in modo chiaro e semplice.
Inoltre, scoprirai:
Non penso sia un’esagerazione affermare che dopo questo bootcamp, non sarai più la stessa.
Non nel modo in cui accarezzi i tessuti.
Non nel modo in cui ascolti il corpo.
E nemmeno nel modo in cui ti presenti davanti a un cliente con dolore cronico.
Perché finalmente saprai riconoscere un blocco miofasciale sotto le dita.
Saprai come intervenire con precisione per risolvere il problema alla radice.
E non dovrai mai più nasconderti dietro ad un sorriso insicuro.
Inizierai a lavorare con più calma. Con più presenza.
E con quella fiducia che nasce solo quando sai di avere tra le mani uno strumento su cui puoi fare sempre affidamento.
Che tu ci creda o no, questo è ciò che Fascia per Principianti può fare per te.
Se sei anche solo mezza interessata, ti consiglio di lasciare i tuoi dati qui sotto per capire se il bootcamp fa per te:
FACEBOOK DISCLAIMER: This website is not part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, this site is not endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook, Inc.
GOOGLE DISCLAIMER: We use Google remarketing pixels/cookies on this site to re-communicate with people who visit our site and ensure that we are able to reach them in the future with relevant messages and information. Google shows our ads across third party sites across the internet to help communicate our message and reach the right people who have shown interest in our information in the past.